Tradizione-diversità-cambiamento 2
Migrazione, pluralità e cambiamento come parti integranti delle identità culturali e delle tradizioni nelle regioni alpine
Sulla base dei risultati del primo progetto “Tradizione-diversità-cambiamento”, si intende ora lanciare un progetto di follow-up concepito come processo partecipativo al fine di coinvolgere attivamente la popolazione nei dialoghi e nelle azioni programmate. Il progetto “Tradizione-diversità-cambiamento 2. Migrazione, pluralità e cambiamento come parti integranti delle identità culturali e delle tradizioni nelle regioni alpine” è stato concepito come un processo partecipativo per coinvolgere attivamente la popolazione nei dialoghi e nelle attività. Le attività previste sono orientate alle priorità di ARGE ALP nel campo dell'integrazione e includono l'interpretazione di tradizione come qualcosa che non viene solo tramandata, ma anche cambiata.
Con questo progetto si intende mostrare come le tradizioni siano aperte, plurali, mutevoli e transfrontaliere, al fine di contrastare un concetto antiquato di tradizione. Si vuole anche scoprire, attraverso il dialogo, il ruolo delle tradizioni nel processo di integrazione e la loro importanza per l’identificazione con la società in cui si vive.
Nelle attività di progetto saranno invitati a partecipare associazioni (tradizionali, di migranti e culturali), esperti, attori, moltiplicatori nel campo della cultura e dell'integrazione e i musei. Oltre ai dialoghi è prevista la realizzazione di un percorso museale con installazioni video in tutte le regioni partner.
Durata del progetto: 2022 -2024
Gestione progetto
Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige
Ripartizione Cultura tedesca
Servizio di coordinamento per l’integrazione
Daniela Zambaldi, Dagmar Emeri
Contatto
Daniela Zambaldi: Daniela.Zambaldi@provincia.bz.it, Tel. +39 0471 41 3388
Dagmar Emeri: Dagmar.Emeri@provincia.bz.it, Tel. + 39 0471 41 33 86
Partner di progetto
Provincia autonoma di Trento
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Regione Lombardia
Direzione Generale Autonomia e Cultura
Land Salzburg
Abteilung 2 – Kultur, Bildung, Gesellschaft und Sport
Land Tirol
Abteilung Gesellschaft und Arbeit
Land Vorarlberg
Abteilung Soziales und Integration
Kanton Graubünden
Amt für Migration und Zivilrecht