Progetto

Youth Alpine Interrail 2025

Il Piano Comune di Arge Alp menziona come obiettivo per il trasporto di merci e persone il passaggio a mezzi di trasporto sostenibili, tra questi in particolare la ferrovia. Questo passaggio deve essere incentivato anche e soprattutto nel settore del turismo. Arge Alp ha identificato i temi della tutela climatica, del turismo sostenibile e dei giovani come priorità strategiche di medio termine. Il modo di concepire i mezzi di trasporto in un'ottica di sostenibilità si definisce soprattutto nella giovane età - i giovani che associano alla ferrovia esperienze positive anche da adulti sono più propensi a scegliere questo mezzo di trasporto per il tempo libero o per i percorsi quotidiani.

Obiettivo

Il progetto "Youth Alpine Interrail (YOALIN)", sviluppato dalla Consulta dei giovani della CIPRA e messo in atto dal 2018 nell'ambito della Convenzione delle Alpi, mira a

•           promuovere e sostenere un modo di viaggiare sostenibile nell'arco alpino, e

•           incentivare i giovani a scoprire la bellezza delle Alpi e dei suoi villaggi, abitanti e paesaggi.

Con interventi di supporto – concorsi e una presentazione al Forum annuale di EUSALP - si vuole creare una comunità di giovani interessata allo sviluppo sostenibile e alla mobilità alpina e intenzionata ad avviare un confronto sulle proprie esperienze e idee.

Implementazione

Numero di partecipanti: 150 giovani tra i 18 e i 27 anni

Periodo previsto per i viaggi: dalla metà di giugno alla fine di ottobre 2025

Durata del progetto: 2025