Progetto

SAPERI E LANE TRANSUMANTI

Obiettivo generale del progetto sarà quello di favorire l’incontro e lo scambio di esperienze tra giovani pastori, allevatori, sostenitori e innovatori della filiera delle lane autoctone alpine.

Partendo dai risultati del progetto Alpine Space AlpTextyles, di cui Regione Lombardia è partner, il progetto può contribuire a rafforzare gli scambi tra i network delle lane autoctone già esistenti, allargando la rete a nuovi stakeholder delle regioni ArgeAlp, non solo in termini di ampliamento territoriale ma, soprattutto, combinando nuove competenze in una sorta di learning community dedicata al tessile alpino.

Nel 2026, Anno Internazionale dei Pascoli e dei Pastori, il progetto SAPERI E LANE TRANSUMANTI intende aumentare la consapevolezza degli abitanti delle regioni alpine sull’importanza del ruolo dei pastori e degli allevatori come custodidei saperi tradizionali legati alla cura dei pascoli, della biodiversità ambientale e protagonisti di esperienze di resilienza e rilancio di una filiera produttiva da salvaguardare.

Durata del progetto:  2026 - 2028