Circa 930 vigili del fuoco e 45 agenti di polizia sul posto
Alle 14:56 è stato diramato il primo allarme alla popolazione con il sistema AT-Alert: grave incendio in un impianto di riciclaggio a Nußdorf-Debant, chiudere porte e finestre. Ieri, martedì, nel tardo pomeriggio è stata data notizia che l’incendio era stato domato. Dal momento della prima segnalazione, sono intervenuti complessivamente 930 vigili del fuoco provenienti da 72 stazioni con 133 veicoli per domare le fiamme e impedire che l'incendio si propagasse alle zone limitrofe, come la vicina sottostazione elettrica, e soprattutto per proteggere la popolazione. Inoltre, 45 agenti di polizia sono intervenuti sul posto per garantire la sicurezza.
Per maggiori informazioni sull'intervento nel Tirolo Orientale consultare l'indirizzo: www.youtube.com/großbrand-osttirol
AT-Alert come canale importante per dare l’allerta nel minor tempo possibile
Il sistema di allerta nazionale austriaco è stato implementato in Tirolo nell'autunno dello scorso anno. Che si tratti di un grave incendio o di una catastrofe naturale, AT-Alert consente di inviare un’allerta a tutti i dispositivi mobili che si trovano nella zona interessata dal pericolo. Ciò significa che tutti gli interessati, indipendentemente dal fatto che si tratti di residenti, turisti o persone di passaggio, ricevono una notifica di un possibile pericolo nel più breve tempo possibile.
App Land Tirol: non è la posizione, ma la app sul cellulare a fare la differenza
Oltre all’allerta delle autorità tramite AT-Alert, in Tirolo si possono anche ricevere notifiche push tramite la app Land Tirol. Per riceverle non è determinante la posizione, bensì soltanto l'utilizzo della app Land Tirol con le notifiche push attivate. In questo modo, durante il vasto incendio è stato possibile inviare aggiornamenti continui sulla situazione a livello locale.