Le giornate dell’Euregio hanno dato avvio con successo al Forum Europeo di Alpbach
Quest'anno, per la prima volta, per quattro giorni, dal 16 al 19 agosto, persone di tutte le età hanno preso parte al dialogo sul futuro, con un totale di circa 1.700 partecipanti. Il tema centrale è stato la competitività all’interno dell'Euregio.
Quattro giorni all'insegna della competitività
- Sabato: una giornata all'insegna dell'innovazione. Gli Euregio Awards hanno premiato giovani ricercatori e aziende che puntano sulla competitività con prodotti, servizi o approcci di ricerca innovativi. Particolarmente degni di nota sono un progetto di ricerca sulla fisica quantistica di Eva Casotti dell'Università di Innsbruck e un progetto sulla terapia medica dell'azienda di tecnologia per analisi medica RevIVe Medtech GmbH di Kufstein.
- Domenica: una giornata all'insegna della tradizione. Domenica si è svolta la Giornata del Tirolo. Dopo la cerimonia tradizionale si è tornati a discutere di competitività. A tenere il keynote è stato Gabriel Felbermayr, Direttore dell'Istituto austriaco di ricerca economica. È intervenuto anche l'ex Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. Successivamente, diversi rappresentanti del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno discusso questioni concrete relative alla digitalizzazione, alla cooperazione e allo sviluppo locale.
- Lunedì – una giornata all'insegna della cosiddetta "Bussola per la competitività", una tabella di marcia della Commissione Europea per promuovere la crescita sostenibile nei prossimi anni. Nell’ambito di un panel tecnico, moderato dal professor Walter Obwexer, esperto di diritto europeo, i partecipanti hanno discusso su come attuare le linee guida europee.
La giornata si è conclusa con un momento culturale culminante a cura dell'EuregioDramaLab: una performance ideata dall'altoatesina Maria Christina Hilber (rappresentata da Marion Feichter) insieme al tirolese Thomas Posch e alla trentina Laura Venturini ha invitato a riflettere sull’onnipresenza dei confini. - Martedì – una giornata all'insegna dell'economia e dell'industria di domani. Esperti del settore hanno fatto vedere cosa è già possibile oggi e cosa ha in serbo il futuro, fornendo ai partecipanti interessanti spunti sugli sviluppi previsti. Sono state poi presentate diverse soluzioni pensate anche per agevolare il lavoro quotidiano e rendere più efficiente il processo di produzione.
Per approfondire cliccare qui: https://www.youtube.com/watch?v=kDOcw6M3jyI
Media
© Land Tirolo/Sedlak - domenica si è svolta la Giornata del Tirolo.
© EFA/Andrei Pungovschi - l'EuregioDramaLab ha rappresentato un momento culturale di grande rilievo.
© Land Tirolo/Sedlak - complessivamente hanno partecipato circa 1.700 persone.
© Land Tirolo/Sedlak - gli Euregio Awards sono stati assegnati a giovani ricercatori e aziende.