Sgravi per i comuni e sicurezza per la popolazione e i proprietari terrieri
Solo negli ultimi cinque anni, a seguito di eventi alluvionali, i comuni colpiti, la regione e il governo federale hanno dovuto spendere più di 53 milioni di euro per gli interventi di emergenza. Il Land Tirolo intende ora istituire un fondo di solidarietà aggiuntivo insieme ai comuni e con il coinvolgimento del governo federale, così da ridurre significativamente l'onere finanziario per i comuni colpiti. Il governo tirolese ha approvato una deliberazione di principio in tal senso.
Versamenti annuali al fondo di solidarietà a partire dal 2027
Negli ultimi anni, i comuni colpiti hanno dovuto spendere dai tre ai quattro milioni di euro all'anno per le misure di emergenza e di ripristino dopo gli eventi alluvionali, e la tendenza è in aumento. Della stessa entità è previsto che siano anche i versamenti annuali in questo fondo, che sarà attivato nel 2027. Il fondo di solidarietà sarà finanziato dal bilancio regionale e congiuntamente dai contributi comunali. Si sta inoltre cercando di ottenere un contributo dal governo federale.
Assicurazione per le comunità montane e valligiane
Anche il Presidente dell'Associazione dei Comuni del Tirolo, Karl-Josef Schubert, ritiene che l’istituzione di questo fondo rappresenti un significativo sgravio per i comuni: "Il fondo di solidarietà previsto rappresenta una sorta di assicurazione a per i comuni con una significativa partecipazione finanziaria da parte del Land, ma è anche un segno di coesione tra i comuni".
Il fondo di solidarietà è importante anche per tutti i comuni delle associazioni di gestione idrica che saranno responsabili delle cosiddette aree di ritenzione, ottimizzate nel corso dell'attuazione dei progetti di protezione dalle inondazioni. Si tratta di pianure alluvionali naturali esistenti che in futuro saranno utilizzate specificamente per gli interventi di ritenzione in caso di inondazioni.
Il fondo di solidarietà consolida i progetti di protezione dalle inondazioni
Il terreno verrebbe infatti messo a disposizione per la protezione dalle inondazioni solo qualora si possa garantire che tutti i danni saranno riparati dopo un evento alluvionale. In questi casi, in futuro si ricorrerà al fondo di solidarietà, in modo che i comuni colpiti non debbano assumersi l'onere unico.
Dopo la deliberazione di principio seguono colloqui e la stesura delle linee guida
In un secondo momento si porteranno avanti discussioni approfondite con il governo federale in merito al finanziamento, verranno creati i requisiti legali per l'istituzione di un fondo di solidarietà per il ripristino dopo gli eventi alluvionali e si elaboreranno le linee guida per la concessione di contributi straordinari per tali misure dal fondo di solidarietà.
Media
© Land Tirolo -2022: impatto del deposito di materiale solido del Falbeson nel comune di Neustift.
© Land Tirolo - Kalserbach 2017 a Kals am Großglockner
© Land Tirolo - dopo una forte precipitazione piovosa a Neustift, agosto 2023
© Land Tirolo - nel 2017 è stato necessario adottare misure di emergenza sul Kalserbach.
© Land Tirolo - 2022: l'immagine mostra il bacino di ritenzione di materiale solido di Krößbach.