22.09.2025Salisburgo

Severi controlli per il benessere degli animali

Gli esperti della Direzione Veterinaria monitorano attentamente il trasporto degli animali / Intervento congiunto con la polizia a Bergheim

(LK)  Quando gli ispettori della Direzione Veterinaria del Land Salisburgo controllano il trasporto di animali vivi, l’attenzione è alta e non si chiude un occhio – oggi, gli ispettori sono stati impegnati in un'operazione di controllo in collaborazione con la polizia nel comune di Bergheim.

Dall'allevatore di pecore che trasporta i propri animali da un posto all’altro con un rimorchio ben attrezzato, all’autoarticolato che effettua un trasporto di bovini su lunga distanza, tutti vengono fermati durante il controllo di oggi a Bergheim e ispezionati congiuntamente dall'autorità veterinaria regionale e dalla polizia. L'obiettivo principale è garantire il benessere degli animali.

Divisione dei compiti durante il controllo

Il metodo vincente del Land Salisburgo per effettuare il controllo del trasporto di animali consiste in una stretta collaborazione con la polizia. I controlli vengono effettuati periodicamente in tutto il Land. "La polizia controlla la sicurezza stradale e noi controlliamo il trasporto degli animali, il loro benessere e il rispetto di tutte le norme", afferma il Direttore veterinario regionale Peter Schiefer. Anche lui oggi ha partecipato direttamente ai controlli a Bergheim, aiutandosi con una scala per farsi un’idea della situazione nei camion e nei rimorchi.

Particolare attenzione al benessere degli animali

Durante i controlli a Bergheim vengono ispezionati sia i trasporti di lunga che di breve distanza. "La cosa più importante per le autorità veterinarie è la trasportabilità degli animali - sono sani, hanno spazio a sufficienza, c’è abbastanza paglia per non farli scivolare durante il viaggio? Questo è il nostro obiettivo principale", riassume Alexander Eder, Ispettore per il trasporto di animali. Naturalmente vengono controllati anche tutti i documenti, che devono essere esibiti.

Collaborazione più stretta tra Land e polizia 

"Il benessere degli animali è importante anche per la polizia", afferma Thomas Schwaiger, Direttore del dipartimento dei trasporti del Comando di polizia regionale. "La collaborazione è stata intensificata. Ci occupiamo principalmente dei tempi di guida e di riposo, delle condizioni tecniche dei veicoli e controlliamo che tutti i documenti siano completi. L'autorità veterinaria regionale si occupa del benessere degli animali. Si tratta quindi di controlli di elevata qualità", afferma Schwaiger.

Poche carenze

I controlli rigorosi attualmente rilevano solo poche carenze nel trasporto di animali. "Grazie ai controlli molto severi, la maggior parte dei trasporti è sostanzialmente in regola. Di tanto in tanto si riscontrano carenze nella documentazione. Molto raramente si verificano gravi carenze nel benessere degli animali", conclude il Direttore veterinario regionale Peter Schiefer.

Bilancio dei controlli 

Nel corso delle operazioni di controllo, solo questa mattina la Direzione veterinaria regionale ha ispezionato 14 trasporti di animali per un totale di 273 capi di bestiame, che hanno fatto scattare una denuncia e due multe ai sensi della legge sul trasporto di animali.

Per approfondire

Media

Ulteriori contributi