Grande successo anche quest'anno per il progetto ReUse del Land Tirolo e dell'associazione ambientalista Umweltverein Tirol
Questo progetto ha un duplice effetto: la raccolta di zaini scolastici in Tirolo sgrava le famiglie bisognose all'inizio dell'anno scolastico e allo stesso tempo promuove un uso sostenibile delle risorse. Già da 18 anni l'Associazione Umwelt Verein Tirol si impegna con il progetto ReUse per dare una nuova vita agli zaini scolastici usati. Quest'anno, in tutto il Tirolo sono stati raccolti 965 cartelle e zaini scolastici che vengono controllati, puliti ed equipaggiati con materiale scolastico per poi essere distribuiti alle famiglie bisognose del Tirolo. Oggi, giovedì, l'Assessore regionale alle politiche sociali, Eva Pawlata,e l'Assessore regionale all'ambiente René Zumtobel, insieme ai rappresentanti di tutte le sette organizzazioni coinvolte, hanno fatto visita ai volontari del centro di accoglienza per rifugiati di Reichenau. Oltre al Land Tirolo e all'associazione Umwelt Verein Tirol partecipano al progetto la Croce Rossa dei giovani tirolesi, l'Associazione regionale genitori, l'Associazione regionale dei vigili del fuoco, l’organizzazione per i servizi sociali Tiroler Soziale Dienste GmbH e la Caritas Tirolo. Anche le riciclerie tirolesi sostengono il progetto.
Molte persone, un unico obiettivo
L'iniziativa dell'Associazione ambientale tirolese Umweltverein Tirol è promossa dal Land Tirolo e realizzata in collaborazione con la Croce Rossa dei giovani e con l'Associazione regionale dei genitori. La Croce Rossa dei giovani promuove il progetto ReUse in tutte le scuole dell'obbligo del Tirolo e supporta la raccolta di zaini e cartelle ancora idonei all’uso. I dipendenti delle riciclerie tirolesi ritirano il materiale raccolto nelle scuole e, durante tutto l'anno, prelevano gli zaini ancora utilizzabili dal flusso dei rifiuti per portarli entro la fine di luglio ai centri di raccolta distrettuali. L'Associazione regionale dei vigili del fuoco ritira il materiale raccolto nei centri di raccolta distrettuali e lo consegna al centro di accoglienza per rifugiati di Reichenau, dove gli zaini e le cartelle vengono revisionati, puliti e equipaggiati con materiale scolastico donato da negozi specializzati. La distribuzione degli zaini è affidata alla TSD GmbH, alla Caritas Tirolo e all'Associazione regionale dei genitori.
19.000 zaini e cartelle in 18 anni
"Il progetto ReUse per la raccolta di zaini scolastici in Tirolo contribuisce in modo sostenibile alla protezione dell'ambiente e del clima in Tirolo e oltre. Da quanto è stata avviata l'iniziativa abbiamo raccolto circa 19.000 zaini scolastici, salvandoli dalla discarica o dall'inceneritore", riassume Michael Kneisl, presidente dell’Associazione per l'ambiente del Tirolo.
Per approfondimenti sul progetto consultare il sito web dell'associazione Umweltverein Tirol.