21.08.2025Tirolo

Elicotteri antincendio in azione oltre confine

Grande esercitazione ad Anras (distretto di Lienz) con le forze di intervento del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino

Ieri, sabato, ad Anras (Tirolo Orientale) le forze di intervento dell’Euregio (Tirolo, Alto Adige e Trentino) hanno svolto un’esercitazione antincendio boschivo focalizzata in particolare sull'impiego coordinato di elicotteri e forze di terra a livello transfrontaliero. All'esercitazione hanno partecipato complessivamente 75 forze di intervento e rappresentanti delle autorità per l’addestramento alle procedure antincendio boschivo. L'obiettivo dell'esercitazione era soprattutto quello di impiegare gli elicotteri in modo efficiente e mirato per supportare le attività antincendio.

Servizio aereo dei vigili del fuoco tirolesi in azione

Da parte del Tirolo hanno partecipato 60 vigili del fuoco volontari di Anras, Innervillgraten e i servizi aerei delle associazioni dei vigili del fuoco distrettuali di Lienz e Kitzbühel, la centrale distrettuale di Lienz per la gestione dell’intervento e i vigili del fuoco di Prägraten a.G. con il rimorchio cisterna mobile, supportati dall'elicottero regionale. 

Forte supporto aereo dal Trentino

La cooperazione transfrontaliera è stata particolarmente evidente in volo: un elicottero del Trentino ha trasportato acqua e materiale antincendio. La flotta di elicotteri della Provincia di Trento comprende due velivoli per la protezione civile e altri tre elicotteri per operazioni di soccorso.

L'Alto Adige ha fornito supporto con un grande container di acqua antincendio per il prelievo dell'acqua

L'Alto Adige e il Trentino hanno offerto supporto con un totale di 15 persone tra membri dei vigili del fuoco professionisti di Bolzano, che hanno fornito anche un container per il prelievo dell'acqua, del servizio forestale e dei vigili del fuoco volontari di Prato alla Drava e di Versciaco, nonché con un elicottero della Provincia di Trento con personale tecnico. 

Successo dell’esercitazione transfrontaliera: pronti per le sfide future

I vari scenari di intervento sono stati affrontati in modo efficace, gli elicotteri sono stati utilizzati e coordinati in modo efficiente e c’è stato un intenso confronto di esperienze operative. Di questa opinione erano anche gli osservatori dell'esercitazione, composti da rappresentanti del servizio forestale di Trento e Bolzano, dei vigili del fuoco professionisti di Bolzano, dell'associazione dei vigili del fuoco del Tirolo, dell'amministrazione distrettuale di Lienz e del comune di Anras, nonché del centro di allerta e monitoraggio del Tirolo.

Media

Ulteriori contributi