Misure e strategie del Land Vorarlberg
In Vorarlberg ci sono circa 100.000 ettari di foresta. Se i boschi sono gestiti in modo sostenibile, forniscono un alto grado di protezione contro i rischi naturali, purificando l'acqua e l'aria. Il Presidente del Land, Markus Wallner, sottolinea ancora una volta la necessità di attuare in modo coerente la strategia forestale 2030+ del Vorarlberg.
"In questo modo creiamo le condizioni affinché le nostre foreste possano assolvere alle loro diverse funzioni a lungo termine, anche in presenza di cambiamenti climatici, e affinché le generazioni future possano continuare a trovare nel nostro Land un habitat ricco di opportunità", afferma Wallner.
La Strategia forestale 2030+ è stata sviluppata con il coinvolgimento dei gruppi di interesse e adottata all'unanimità dal Parlamento. Nella Strategia vengono delineate le aree problematiche e definiti cinque obiettivi strategici sostenuti da misure specifiche a breve, medio e lungo termine.
- Protezione e adeguamento al clima: rendere la foresta resiliente ai cambiamenti climatici e utilizzarla come importante strumento di riduzione della CO₂.
- Sostenibilità economica: garantire e rafforzare la produttività economica attraverso una gestione efficiente ed ecologica dei boschi e l'uso di nuove tecnologie.
- Rafforzare la funzione protettiva: garantire e ottimizzare gli effetti protettivi, soprattutto contro i pericoli naturali come valanghe e colate di fango.
- Biodiversità: promozione della biodiversità con foreste strutturalmente articolate e miste.
- Funzioni sociali: rafforzare la funzione ricreativa e di benessere forestale e sensibilizzare la popolazione.