23.06.2025Trentino

Un premio transfrontaliero per il volontariato giovanile

A Trento la cerimonia di conferimento degli attestati di merito per le prestazioni di eccellenza di giovani volontari trentini, altoatesini e tirolesi

Un riconoscimento transfrontaliero, che valorizza l'impegno dei giovani volontari di tre territori: il premio “Prestazioni d'eccellenza - volontariato giovanile” viene assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati ottenuti nel campo del volontariato. Gli attestati di merito sono stati conferiti il 12 giugno scorso con una cerimonia ufficiale nella Sala Depero del Palazzo sede della Provincia autonoma di Trento a 20 giovani fino a 35 anni per il loro impegno personale, a cinque progetti che promuovono il volontariato nel settore giovanile e a una iniziativa transfrontaliera, incentrata sulla creazione di reti e scambi all'interno dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Presente l'assessore trentino alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, che ha sottolineato l'importanza di riconoscere il valore delle attività di volontariato: "Nel solco della tradizione avviata dal Land Tirolo, a partire dal 2022 anche la Provincia autonoma di Trento si è unita a questa iniziativa, per valorizzare l'impegno locale delle nuove generazioni, a beneficio di tutta la comunità, con l'ideazione di un'apposita onorificenza rivolta al volontariato giovanile svolto all'interno dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Poter vedere  i giovani che si mettono a disposizione per gli altri ci permette di capire che questa scelta nei nostri territori si tramanda  di generazione in generazione: offrire un  servizio alla comunità, fa parte del nostro DNA e rappresenta una delle colonne su cui storicamente si fonda la nostra identità, come forza intrinseca dell'autonomia speciale di cui la nostra Provincia è dotata", ha commentato.

La cerimonia ha visto una folta partecipazione di rappresentanti delle associazioni di volontariato e delle istituzioni dei tre territori, tra i quali il vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore alla formazione e cultura ladina, alle infrastrutture e alla mobilità Daniel Alfreider e il capitano del Tirolo Anton Mattle.

A questo link la lista in italiano e tedesco dei riconoscimenti conferiti:

https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/content/download/258913/4030623/file/Lista_Riconoscimenti_2025_.pdf

Media

Ulteriori contributi