La relatrice Anne Applebaum: il Festival come luogo di incontro
(LK) Il Festival come luogo di incontro e il ruolo che riveste per la democrazia sono stati al centro del discorso tenuto in occasione dell'inaugurazione del Festival di Salisburgo da Anne Applebaum, giornalista e storica statunitense-polacca vincitrice del Premio Pulitzer. Dopo gli indirizzi di saluto di Karoline Edtstadler, Presidente del Land, della Presidente del festival, Kristina Hammer, nonché del Vicecancelliere Andreas Babler, il Presidente federale Alexander Van der Bellen ha dichiarato ufficialmente l’apertura del 105° Festival di Salisburgo.
Come ospite del Presidente federale Alexander Van der Bellen, il Presidente rumeno Nicușor Daniel Dan ha partecipato oggi alla cerimonia inaugurale, alla presenza dei membri del governo federale austriaco, guidati dal Cancelliere Christian Stocker, e di governi stranieri. La Presidente del Land, Karoline Edtstadler, e i membri del governo regionale hanno preso posto nel teatro della Felsenreitschule insieme alla Presidente del Parlameno regionale, Brigitta Pallauf. L'Orchestra del Mozarteum ha suonato brani di Beethoven, Bloch e Mozart, nonché l'inno regionale di Salisburgo, l'inno nazionale austriaco e l'inno europeo.
L'arte come forza unificante
Quest'estate sono previsti 211 eventi in 16 location per oltre 40 giorni. "Il Festival di Salisburgo è stato fondato in tempi di crisi politiche, economiche e sociali e quello che lo ha sempre sostenuto è stata la visione di utilizzare l'arte come forza unificante, un atteggiamento che caratterizza il Festival ancora oggi: in un mondo sconvolto da guerre, crisi e dallo smantellamento dei valori democratici, compete a noi preservare l'arte come spazio di conoscenza, umanità e compassione. Vogliamo trasmettere soprattutto ai giovani l'entusiasmo e gli strumenti intellettuali per affrontare le sfide del futuro", ha affermato la Presidente del Festival Kristina Hammer nel suo discorso di benvenuto.
Un transatlantico che offre sostegno
Nel suo discorso di benvenuto, la Presidente del Land, Karoline Edtstadler, ha sottolineato il ruolo del Festival di Salisburgo al di là della dimensione attuale. Il festival non rappresenta soltanto un fattore economico essenziale, bensì anche un baluardo che resiste ai goffi tentativi di degrado politico. "In senso figurato, il Festival di Salisburgo potrebbe essere paragonato a un transatlantico che sfida ogni condizione meteorologica in alto mare, che si fa strada con tenacia, facendo rotta verso nuovi porti per accogliere idee e correnti, che si adatta eppure rimane stabile nella forma e nella struttura e fornisce così anche un orientamento", ha affermato Edtstadler. Secondo la Presidente del Land, il successo del festival è dovuto anche al fatto di proporre un orientamento, rivolgendo l’attenzione sulle grandi questioni della vita e lasciando fuori le questioni politiche quotidiane.
Coraggio e giustizia contro le crisi
"Il festival di quest'anno riflette un presente cupo, nel quale crisi, guerre e cambiamenti climatici caratterizzano lo spirito del tempo. L'arte, tuttavia, ci mostra aspetti fondamentali dell’umanità e può fungere da bussola nei momenti difficili. Mentre le distopie riflettono le nostre paure e i problemi attuali, dobbiamo superare il pessimismo e lavorare insieme per un futuro migliore. La storia dell'Austria dimostra che il cambiamento è possibile. Con coraggio, scienza e giustizia possiamo superare le crisi e rinnovare la promessa di progresso", afferma il Vicecancelliere Andreas Babler, per il quale l'arte è la bussola che permette all’uomo di evolvere. All'inizio del proprio discorso, il Vicecancelliere Andreas Babler è stato interrotto da un'azione di disturbo non preannunciata.
L'arte, l'istruzione e l'armonia come ispirazione
Nel suo discorso ufficiale, la vincitrice del Premio Pulitzer Anne Applebaum ripercorre le tappe in una carrellata che va dall'inizio del XIX secolo al momento della fondazione del festival nel 1920 fino ai giorni nostri: "Un festival come quello di Salisburgo è più che un mero evento artistico, è un simbolo della forza della società civile e dell'importanza delle iniziative collettive. Non nasce per ordine dello Stato, bensì dalla collaborazione volontaria di persone ispirate da ideali come l'arte, l'istruzione e l'armonia. In un'epoca in cui la società civile è sotto pressione in tutto il mondo, eventi come i festival offrono uno spazio di incontro, di dibattito e di coltivazione dei valori democratici", ha affermato Applebaum.
Il Presidente federale ha inaugurato il Festival di Salisburgo
Nel proprio discorso di apertura, il Presidente federale Alexander Van der Bellen ha sottolineato la responsabilità dei leader a livello politico, economico, mediatico, artistico e di società civile. "La responsabilità inizia laddove si incontrano potere e persone. In un'epoca di crisi globale e crescenti disuguaglianze, siamo tutti messi alla prova. Responsabilità significa essere responsabili non solo di ciò che vogliamo, ma anche di ciò che ne scaturisce. La democrazia vive di persone esemplari che agiscono con coraggio e rispetto. L'arte non è mai neutrale: la sua funzione è rendere visibile ciò che è in pericolo e mettere in discussione il potere", ha affermato il Capo dello Stato, sottolineando che una società libera ha bisogno di un ruolo forte dell’arte.
Tutte le informazioni sull'inaugurazione del festival
Il Land Salisburgo garantisce un’accurata rendicontazione sul periodo di avvio del festival e sulle visite di Stato nell'ambito dell'inaugurazione del festival internazionale 2025. Panoramica dei canali più importanti:
- Piattaforma video Salzburg ON
- Banca dati fotografica del Land: www.salzburg.gv.at/bilder
- App del Land Salisburgo con notifiche push e ticker del Land Salisburgo
- Homepage del Land: www.salzburg.gv.at
- Newsletter del Land
Per approfondire
- Kick-off del grande evento inaugurale del festival (26 luglio 2025)
- Foto dell'inaugurazione del Festival di Salisburgo
- Saluto della presidente del festival Kristina Hammer
- Saluto della Presidente del Land Karoline Edtstadler
- Saluto del Vicecancelliere Andreas Babler
- Discorso ufficiale di Anne Applebaum
- Inaugurazione da parte del Presidente federale Alexander Van der Bellen
- Festival di Salisburgo
Media
Land Salzburg/Neumayr/Leopold - Landeshauptfrau Karoline Edtstadler mit Bundespräsident Alexander Van der Bellen und dem rumänischen Präsidenten, Nicuşor Daniel Dan
Land Salzburg / Franz Neumayr - Bundespräsident Alexander Van der Bellen mit Gattin Doris Schmidauer, Landeshauptfrau Karoline Edtstadler und Präsident Nicuşor Daniel Dan (Rumänien) mit Lebensgefährtin Mirabela Grădinaru.
Land Salzburg / Franz Neumayr - Landeshauptfrau Karoline Edtstadler bei ihrer Rede.
Land Salzburg / Franz Neumayr - Bundespräsident Alexander Van der Bellen bei seiner Eröffnungsansprache.
Land Salzburg / Franz Neumayr - Vizekanzler Andreas Babler bei seiner Rede.