Una sede permanente a Hellbrunn per "Tutti insieme appassionatamente" (Sound of Music)
Nuovo museo per gli appassionati di cinema nel complesso del castello / Inaugurazione prevista nel 2026
(HP) Entro il 2026, il complesso del castello di Hellbrunn ospiterà un nuovo museo, il "Sound of Music Salzburg". A tal fine, gli edifici storici dell'area verranno completamente ristrutturati e riconvertiti. I costi complessivi di costruzione, pari a circa 3,8 milioni di euro netti, saranno divisi tra il Land e la città di Salisburgo.
Ogni anno numerosi turisti provenienti da tutto il mondo visitano Salisburgo per seguire le tracce della famiglia Trapp e scoprire i luoghi in cui è stato girato questo classico del 1965 con Christopher Plummer e Julie Andrews. È facile incontrarli a piedi, in autobus o in bicicletta, mentre, accompagnati dalle melodie della colonna sonora del film come "Edelweiß" o "Do-Re-Mi", attraversano la capitale del Land. In futuro ci sarà un altro gioiellino per i turisti e per i locali appassionati di cinema: il museo "Sound of Music Salzburg" a Hellbrunn. Il progetto è stato presentato oggi durante una conferenza stampa.
Schnöll: "Risorsa turistica fondamentale"
Il Vicepresidente del Land, Stefan Schnöll, sottolinea: "Premiato con cinque Oscar e visto da oltre un miliardo di persone in tutto il mondo, 'The Sound of Music' (in It. “Tutti insieme appassionatamente”) non è solo un gioiello della storia del cinema e della musica, bensì anche una risorsa turistica fondamentale per la città di Salisburgo e per tutta la regione. Sin dalla sua prima proiezione nel 1965, il film suscita in molte persone forti emozioni legate alla città di Salisburgo. Da allora, milioni di turisti si sono messi alla ricerca delle tracce della famiglia Trapp per visitare i luoghi originali di Salisburgo in cui è stato girato questo grande classico".
Turisti provenienti da tutto il mondo
Il Vicepresidente del Land aggiunge: "Per sviluppare e sfruttare interamente questo grande potenziale, stiamo potenziando in modo mirato la cooperazione culturale con le istituzioni locali e stiamo ampliando le attività e le offerte per il 60° anniversario. In questo spirito si colloca il nuovo museo "Sound of Music Salzburg", che sarà realizzato nell'area del castello di Hellbrunn: a partire dal secondo trimestre del 2026, i turisti provenienti da tutto il mondo potranno immergersi nel pittoresco mondo di "The Sound of Music" nelle immediate vicinanze del famoso padiglione cinematografico e portare la bellezza della nostra regione in tutto il mondo".
Auinger: "Scenario ideale per un museo"
Il Sindaco della città di Salisburgo, Bernhard Auinger, ne è convinto: "Hellbrunn offre lo scenario ideale per un museo che pone nuovi standard a livello mondiale. Con il nuovo "Sound of Music Salzburg" nasce un luogo straordinario, in grado sia di entusiasmare migliaia di appassionati di cinema che ogni anno visitano Salisburgo che di offrire agli abitanti della città un'esperienza culturale completamente nuova. Questo progetto costituisce un elemento centrale del piano culturale congiunto della città e della regione e dimostra in maniera eclatante come sia possibile conciliare la materia storica con una fruizione contemporanea".
La Salzburg Museum GmbH come gestore
Il futuro museo di Hellbrunn sarà gestito dalla Salzburg Museum GmbH, il cui direttore, Martin Hochleitner, afferma convinto: "Con 'Sound of Music Salzburg' creeremo un luogo in cui convergono la storia del cinema, la saga familiare e la storia mondiale e in cui Salisburgo può essere vissuta in una nuova prospettiva come teatro principale di questo mito".
I dati salienti del progetto
- Periodo di costruzione: 2025 - 2026
- Costi totali per la costruzione (interventi edilizi): circa 3,8 milioni di euro (netti)
- Finanziamento: Città di Salisburgo e Land Salisburgo in parti uguali
- Committente: Stadt Salzburg Immobilien GmbH (SIG)
- Gestore: Salzburg Museum GmbH
- Direzione del progetto: Città di Salisburgo, Dip. Edilizia MA 0601
- Progettista generale: consorzio EIDOS Architektur ZT GmbH / AXIS Ingenieurleistungen ZT GmbH
Per approfondire
Media
Land Salzburg/Bernhard Kern - Der Blick vom zweiten Stock des Volkskundemuseums im Monatsschlössl Richtung Schloss Hellbrunn sowie der Festung Hohensalzburg.
Stadt:Salzburg/Rocio Escabosa - Tobias Fusban,Stadt Salzburg Immobilien GmbH(SIG),Peter Husty,Chefkurator Salzburg Museum,Christian Sernatinger,Schlossherr, Bgm Bernhard Auinger,Cay Bubendorfer,Kommunikation u. Martin Hochleitner,Direktor Salzburg Museum