Il Land Salisburgo apre un centro servizi per manodopera specializzata internazionale
Orientamento per integrarsi rapidamente e con successo sul mercato del lavoro / Focus sui posti di lavoro nel settore dell'assistenza e della tecnologia
(LK) Il fabbisogno di manodopera specializzata nelle professioni sanitarie e infermieristiche e nel settore delle TIC sta causando crescenti problemi alle istituzioni e alle aziende del Land Salisburgo. Con la creazione del centro servizi il Land, la città e Innovation Salzburg stanno cercando di contrastare questo sviluppo. I lavoratori qualificati provenienti da Paesi terzi che desiderano trasferirsi in modo permanente nel Land Salisburgo per motivi professionali troveranno qui orientamento e sostegno per un avvio di carriera ben riuscito.
Il nuovo centro servizi è stato inaugurato oggi nella Kaigasse 13, nel cuore del centro storico di Salisburgo. L’istituzione del centro scaturisce dall’intento di attirare a Salisburgo e trattenere nel lungo termine manodopera specializzata e manager dall’estero, in particolare nei settori della tecnologia, dell'informatica e dell'assistenza sanitaria.
Il Centro servizi in sintesi
- Situato nella Kaigasse 13, nel cuore del centro storico di Salisburgo
- raggiungibile al numero di telefono +43 662 8042 4090, all'indirizzo e-mail workinsalzburg@salzburg.gv.at oppure online www.workinsalzburg.at
- Consulenza individuale su come vivere e lavorare per gli stranieri e le loro famiglie
- Supporto e assistenza per il riconoscimento professionale delle professioni infermieristiche e socio-assistenziali
- Team di consulenza bilingue (Tedesco, Inglese)
- Assistenza per contattare autorità e istituzioni
- Centro di informazione e servizi imparziale e gratuito per le imprese
- Promosso dal Land Salisburgo, dalla Città di Salisburgo e da Innovation Salzburg
- Finanziamento (annuale): Land Salisburgo 350.000 Euro, Città di Salisburgo 50.000 euro
Schnöll: "Le migliori menti per Salisburgo"
La digitalizzazione interessa quasi tutti i settori, dall'industria alla commercio fino alla sanità. Le aziende hanno bisogno di un numero sempre maggiore di specialisti per sviluppo di software, cybersicurezza, analisi dei dati e tecnologie cloud. La concorrenza per le migliori menti si sta intensificando. "Se vogliamo rimanere competitivi come regione, dobbiamo attrarre talenti internazionali e trattenerli nel nostro Paese. Con questo centro siamo in grado di offrire il miglior avvio possibile nel mondo del lavoro e possiamo porre le basi per fare sì che questi talenti restino nel nostro Land a lungo termine", ha dichiarato il Vicepresidente del Land Stefan Schnöll all'inaugurazione odierna.
Gutschi: "Lavorare rapidamente nelle professioni infermieristiche"
Un'attenzione particolare è rivolta anche ai nuovi operatori sanitari. "Affianchiamo le persone nel difficile percorso del riconoscimento dei propri titoli professionali. Il riconoscimento della formazione e dei diplomi è fondamentale per affermarsi rapidamente nell’ambito professionale", sottolinea l'Assessore regionale Daniela Gutschi. Il riconoscimento dei titoli di studio per le professioni assistenziali è organizzato dal Dipartimento per la Sanità della regione.
Kreibich: "Ottimizzazione dei processi"
Per il Vicesindaco Florian Kreibich, questo centro riuscirà a ottimizzare i processi amministrativi rendendoli più efficienti. "Abbiamo bisogno di immigrazione qualificata e dovremo sempre cercare di semplificare ulteriormente i processi burocratici necessari. Per me è quindi molto importante promuovere, nell'ambito delle nostre possibilità, l'afflusso di manodopera specializzata, di cui c'è urgente bisogno, creando così un valore aggiunto per tutti i cittadini di Salisburgo", afferma Kreibich, responsabile dell'Ufficio per i diritti e la registrazione degli stranieri. Le persone che si rivolgono all’amministrazione comunale in questo modo vengono assistite attraverso una "corsia preferenziale".
Brandner: "L'integrazione è la chiave per trattenere la manodopera qualificata"
L'offerta complessiva comprende anche ampie misure per l'integrazione dei lavoratori qualificati a livello sociale. "Con il Welcome Center per la prima volta diverse aree di competenza del Land Salisburgo e di Innovation Salzburg per i lavoratori specializzati che vengono dall’estero convergono in un punto di contatto centrale nel cuore della città. Il centro sfrutta una struttura già esistente e un’ampia gamma di servizi di integrazione e accoglienza offerti dalla città e in continuo sviluppo", afferma la Consigliera comunale Andrea Brandner.
Haas: "In questo modo si colma una lacuna nel servizio"
Innovation Salzburg fornisce il proprio know-how e il proprio personale. "Da tre anni contribuiamo a posizionare il Land Salisburgo come regione appetibili per le professioni nei settori dell'informatica e della tecnologia. Ora stiamo colmando un'importante lacuna a livello di servizi per dare supporto ai lavoratori qualificati stranieri e per farli rimanere a Salisburgo nel lungo termine", afferma convinto l'Amministratore delegato Walter Haas.
Venuti per restare
"Con l'amministrazione comunale e reginale abbiamo i giusti partner per una burocrazia rapida e semplice. Così, non solo l’accoglienza a Salisburgo per i lavoratori creativi e motivati sarà positiva, ma potremo fare in modo che rimangano nel lungo termine ", afferma il Vicepresidente del Land Stefan Schnöll, riassumendo gli obiettivi.
Media
Land Salzburg / Franz Neumayr - v.l.: Bürgermeister-Stellverteter Florian Kreibich, Stadträtin Andrea Brandner, Landesrätin Daniela Gutschi und Landeshauptmann-Stellvertreter Stefan Schnöll beim Pressegespräch zur Eröffnung des neuen Service-Centers
Land Salzburg / Franz Neumayr - v.l.: Bürgermeister-Stellverteter Florian Kreibich, Stadträtin Andrea Brandner, Landesrätin Daniela Gutschi und Landeshauptmann-Stellvertreter Stefan Schnöll beim Pressegespräch zur Eröffnung des neuen Service-Centers