11.04.2025Baviera

Torna l’alto rischio di incendi boschivi nelle Alpi bavaresi: la Ministra per la Silvicoltura, Michaela Kaniber, invita alla prudenza

Il rischio di incendi boschivi nelle montagne bavaresi è nuovamente aumentato in modo significativo a causa del meteo caldo e secco degli ultimi giorni:

l'indice di pericolo del servizio meteorologico tedesco indica ancora una volta il livello quattro di cinque – quindi "alto" – per ampie zone della regione alpina. La Ministra bavarese per la Silvicoltura, Michaela Kaniber, ammonisce: "A tutti coloro che si recano nei boschi, vi invito a continuare a prestare particolare attenzione e a rispettare rigorosamente il divieto di fumo nei boschi che è in vigore dall'inizio di marzo. Ogni disattenzione, ogni sigaretta gettata con noncuranza e ogni piccola scintilla attualmente rischiano di provocare un incendio boschivo con gravi conseguenze". Circa quattro settimane fa, il bosco alpino vicino a Bayrischzell ha preso fuoco. Questo ha dimostrato quanto velocemente gli incendi possano diffondersi nelle aree montane scoscese e quanto sia difficile estinguerli. Ci sono voluti giorni prima che con gli elicotteri antincendio e centinaia di vigili del fuoco si riuscisse a spegnere l'incendio.

Il rischio di incendi boschivi è particolarmente elevato nelle foreste rade di pini e abeti, sui pendii soleggiati esposti a sud e nelle aree escursionistiche molto frequentate. Anche parcheggiare sull'erba secca è pericoloso a causa del calore delle marmitte catalitiche dei veicoli: anche nel proprio interesse non si devono parcheggiare mai auto e moto su una superficie facilmente infiammabile.

Ma non è solo nella regione alpina che il rischio di incendi boschivi è attualmente estremamente elevato; la situazione è tesa anche in altre parti della Baviera. Sebbene la maggior parte di queste aree sia solo classificata al livello tre di cinque, è comunque necessario essere molto prudenti. "Il meteo soleggiato del fine settimana attirerà molte persone nella natura in tutta la Baviera e, in considerazione della vegetazione attualmente molto secca, invito tutti coloro che svolgono attività ricreative anche al di fuori della regione alpina a prestare attenzione", ha continuato la Ministra.

Inoltre, la Ministra chiede a tutti i proprietari boschivi di non bruciare le sterpaglie o gli arbusti accumulati per via del bostrico, bensì di portarli via o tagliarli. Secondo le previsioni, la situazione di pericolo si attenuerà solo la prossima settimana con le piogge previste.

Mappa attuale del Servizio meteorologico tedesco con i livelli di pericolo in Baviera.

Media

Ulteriori contributi