Progetto

AlpHouse

Sviluppo di competenze da parte di aziende artigiane locali e PMI nel settore del risanamento ad alta efficienza energetica di vecchi edifici e insediamenti alpini

Lo Spazio Alpino comprende paesaggi naturali e culturali di singolare importanza nei quali, nel corso dei secoli, si è sviluppata un’ampia varietà di tipologie di edifici caratteristici, prodotto di un adattamento alle condizioni climatiche e geografiche che attualmente costituisce un importante elemento di attrattività dello Spazio Alpino.

Per preservare questo patrimonio culturale e poterlo vivere in futuro dobbiamo adeguarlo alle sfide ecologiche e alle attuali esigenze di chi vive questi luoghi: è, dunque, necessario adottare un approccio che consideri in un’ottica ampia ed integrata il recupero degli edifici esistenti. E’ necessario comprendere i principi dell’architettura tradizionale alpina ed integrarli nelle attuali costruzioni, sviluppandoli ulteriormente. In tal modo lo stato dell’arte delle tecnologie dell’architettura tradizionale possono essere combinate con i requisiti relativi all’efficienza energetica.

Finalità centrale del progetto era quindi il potenziamento della competitività delle aziende artigiane locali e regionali e dei fornitori di servizi paraedili nell’area alpina. Grazie ad un’ampia offerta di opportunità di qualificazione, tali operatori devono essere messi in condizione di effettuare il risanamento di vecchi edifici tradizionali alpini considerando due principi:

a) il mantenimento degli stili edilizi e insediativi, nonché dell’uso di materiali e tecniche artigiane regionali

b) la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente mediante nuove tecniche di efficienza energetica e sostenibilità.

AlpHouse aveva come scopo quello di promuovere questo approccio integrato al recupero del patrimonio edilizio nello Spazio Alpino. Il progetto ha analizzato e sistematizzato le competenze e le conoscenze delle varie regioni per trasmetterle agli attori locali ai quali il progetto è rivolto – piccole medie imprese, artigiani, professionisti, pianificatori e amministratori locali. Gli attori erano coinvolti nell’implementazione del progetto, avevano accesso ad una piattaforma informativa web e a loro era rivolta un’ampia e specifica offerta formativa.

Durata del progetto: 2009-2012